Le imprese che hanno dipendenti o che intendono assumerne dovrebbero conoscere i vantaggi derivanti dai cosiddetti Fondi Paritetici Interprofessionali. Più semplicemente “Fondi Interprofessionali”. Che cosa sono? E...
Tipicamente, si pensa che la responsabilità penale riguardi solo le persone fisiche. Eppure, in un mondo in cui le realtà imprenditoriali si sono mostrate sempre più spesso non immuni da infiltrazioni illegali, i decisori pubblici hanno...
Grandi opportunità per gli “startupper” che intendono investire in progetti nel Sud Italia. Dalle “startup” innovative alle multinazionali il Governo italiano sostiene i migliori progetti imprenditoriali. I giovani...
Si tratta di una sovvenzione concessa all’acquirente estero per ridurre il costo del tasso di interesse complessivo dei suoi prestiti all’esportazione. Si stabilizza il tasso del prestito a un tasso fisso agevolato pari al CIRR...
Contributi governativi alle imprese che svolgono attività innovative di tutela ambientale e mitigazione dei cambiamenti climatici. Per tutte le aziende italiane di qualsiasi dimensione che intendono finanziare i propri progetti di investimento Green...
Il Governo Italiano ha avviato delle indagini esplorative per la ricerca di operatori economici o non-profit in grado di fornire il seguente servizio: SERVIZIO DI ACCOGLIENZA E ASSISTENZA DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE...
Contributo massimo del progetto 270.000 € per impresa, 400.000 € per raggruppamenti di imprese. Attraverso l’Avviso pubblico Innoprocess, la Regione Puglia vuole supportare le micro, piccole e medie imprese nella...
Bandi nazionali e Fondi Strutturali dell’Unione Europea 2021-2027. Contributo massimo per progetto 400.000 euro per impresa e 2.200.000 euro per Reti di impresa o consorzi. La maggior parte delle imprese in Italia non ha...
Il mercato degli Stati Uniti è noto per la sua forte tendenza alla libertà e ai diritti dell’individuo. Le aziende interessate a promuovere i loro prodotti e servizi in uno dei mercati più grandi e sviluppati al mondo in...
Si intende partire dalla ineludibile considerazione dell’esistenza di un “rapporto di dipendenza economica” tra i contraenti in generale. Tale constatazione può essere considerata un elemento ricorrente, in...
Commenti recenti