Aiuto Legale per esportare negli Stati Uniti d’America

Esportare e vendere negli Stati Uniti d'America

Il mercato degli Stati Uniti è noto per la sua forte tendenza alla libertà e ai diritti dell’individuo con tutti gli effetti che questo porta in concreto per quelle aziende interessate a promuovere i loro prodotti e servizi in uno dei mercati più grandi e sviluppati al mondo.

Questo mercato si contraddistingue per la burocrazia leggera e la mancanza del coinvolgimento della Stato nella gestione delle aziende.

La burocrazia è ridotta al minimo, con riferimento alle Autorità di controllo e vigilanza, al Fisco, come alle Dogane. Serve comunque essere preparati per far sì che i propri beni e servizi oltrepassino le frontiere senza intoppi.

Il fatto che non ci siano i “notai” e non si trovino documenti come le “visure camerali” dimostra che esiste una mentalità completamente diversa. Non vuol dire che non ci siano i controlli o che le compravendite non siano trasparenti, ma semplicemente che tali affari vengono condotti in modo diverso.

L’esportazione di prodotti e servizi di un’impresa italiana che ambisce all’internazionalizzazione ed a far sbarcare il proprio nome nel mercato americano non può essere superficiale ma organizzato e conoscendo nel dettaglio i passi da seguire.

Gli operatori economici godono da subito di un riconoscimento che ha un valore inestimabile e sostituisce tutta quell’attività che richiederebbe, altrimenti, la produzione di “certificati” da esibire all’Amministrazione Pubblica, alla Dogana o al Fisco. Questo riconoscimento è la “fiducia”.

I controlli che seguiranno, serviranno a capire se questa fiducia è stata ben riposta. Essa non va tradita, altrimenti le cose si complicano e i controlli sulle spedizioni diventerebbero più intensi.

Una maggiore libertà e meno leggi da rispettare implicano, però, una maggiore esposizione al rischio di commettere errori, per questo occorre avere presente la diversa mentalità della nuova realtà in cui ci si introduce.

Essere preparati significa non avventurarsi da soli. Significa affidarsi a Studi di consulenza legale come “Italynlaw” per avere un servizio costante affinché l’affare non abbia problemi da porto a porto. Oltre a conoscere aggiornamenti circa le agevolazioni che già la “Madre Patria” e l’Unione Europea garantiscono alle imprese che intendono internazionalizzarsi o svolgere ricerca mirando all’innovazione.

Prendere ogni precauzione e tenere presente il nuovo contesto anche sotto gli aspetti legali è importantissimo ed è oggi possibile attraverso il servizio di consulenza offerto da questo Studio che garantisce formazione continua e dedizione alla professione intesa prima di tutto come crescita culturale e garanzia della competenza “dovuta” agli assistiti.

Il “dovere di competenza”  dev’essere garantito agli assistiti di qualsiasi professionista che deve garantirla con la formazione continua e l’aggiornamento professionale. La scelta del professionista giusto si focalizza esattamente sulla integrazione tra esperienza pratica e formazione.

Gli agenti di zona e le agenzie di logistica e uffici di pratiche amministrative/contabili  svolgono solo una piccola parte della catena del processo aziendale di esportazione dei beni e servizi negli Stati Uniti d’America. Questi ultimi operano per lo più nella fase operativa dell’affare, ma senza toccare gli aspetti giuridici, legali, il diritto vivente proveniente dalle decisioni delle Corti e contrattuali. Si pensi, ad esempio, agli aspetti legali relativi alla localizzazione dell’attività; al distacco dei lavoratori; ai contratti internazionali; alle imposte dirette e indirette; ai pagamenti internazionali; alle relative controversie, ecc.

I fatti menzionati danno una prima idea dell’atteggiamento con cui iniziare l’internazionalizzazione della propria azienda che non si basa su un confronto tra la “Madre Patria” e il nuovo mercato né su iniziative economiche di tipo occasionale.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti usare i contatti su questo sito www.italynlaw.com oppure visitare periodicamente le pagine del blog per usufruire degli articoli aggiornati che saranno pubblicati.

Autore: Ufficio comunicazioni di Italynlaw, Studio Legale.

Figura 1: Bandiera degli Stati Uniti d’America “Star spangled Banner”.

Fonte: Dreamstime.com

Leave a comment

Further reading

Commenti recenti