PROGETTO “INNOPROCESS” – Supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI.

Contributo massimo del progetto 270.000 € per impresa, 400.000 € per raggruppamenti di imprese.

 

Attraverso l’Avviso pubblico Innoprocess, la Regione Puglia vuole supportare le micro, piccole e medie imprese nella realizzazione di soluzioni ICT (Tecnologia dell’informazione e della comunicazione) come commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica, coerentemente con la strategia di smart specialisation.

Obiettivo dell’iniziativa è ampliare il numero delle imprese regionali che fanno ricorso a servizi digitali innovativi, applicazioni hardware e software finalizzati a innovare la sfera produttiva, organizzativa e di mercato dell’impresa.

Innoprocess intende favorire l’incremento della domanda di innovazione da parte delle imprese e l’attivazione di processi virtuosi di innovazione utili alla crescita delle aziende e della competitività del sistema produttivo pugliese.

Cosa finanzia?

 

Tipologie di investimento ammissibili

  • servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro;
  • servizi a supporto dell’innovazione dei processi di gestione aziendale;
  • servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione;
  • servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e-commerce;
  • servizi di supporto al cambiamento organizzativo;
  • supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni;
  • servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale.

                    

Spese  ammissibili

  • spese di personale;
  • costi relativi a strumentazione ed attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
  • costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti e ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto (tali spese non potranno eccedere complessivamente il 18% delle spese valutate ammissibili);
  • costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e di altri attivi materiali;
  • costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione.

Per ulteriori informazioni sono disponibili i contatti su questo sito oppure visitare questo sito periodicamente per gli aggiornamenti dei nuovi articoli su questo argomento.

                    

Autore: Ufficio comunicazioni di Italynlaw, Studio Legale.

Figura 6: immagine “Past, Present, Future; Progress”.

Fonte: Dreamstime.com.

Leave a comment

Further reading

Commenti recenti